Il Rapporto Blu 2024sviluppato da Picus Labs, è un'analisi dettagliata basata su oltre 136 milioni di attacchi informatici simulati in tutto il mondo. Questo rapporto stabilisce un nuovo standard per la comprensione e il miglioramento della gestione dell'esposizione alle minacce, fornendo dati essenziali e raccomandazioni chiare per rafforzare la sicurezza informatica nelle organizzazioni.
I risultati principali del Blue Report 2024
1. Valutazione e definizione delle priorità dei rischi critici
Il rapporto evidenzia che il 40% degli ambienti valutati consente l'accesso come amministratore di dominio, il che rappresenta un rischio critico. Questo livello di vulnerabilità può essere rapidamente sfruttato dagli aggressori, sottolineando la necessità di identificare e dare priorità a questi rischi nei sistemi aziendali.
2. Rilevamento e risposta agli attacchi
Attualmente, solo 56% di attacchi vengono registrati e solo 12% generano avvisi. Questa carenza di capacità di rilevamento e risposta indica l'urgente necessità di ottimizzare i sistemi di sicurezza per migliorare la visibilità e ridurre al minimo le lacune che i criminali informatici potrebbero sfruttare.
3. Sicurezza in ambienti macOS: un punto debole
Mentre i sistemi Windows e Linux sono in grado di prevenire oltre 60% di attacchi, i dispositivi macOS riescono a prevenire solo 23%. Ciò rafforza la necessità di prestare maggiore attenzione alla protezione degli ambienti macOS, spesso sottovalutati nelle strategie di sicurezza.
Scarica il Rapporto Blu 2024 di Picus Security

Accedete all'analisi completa e scoprite come rafforzare la sicurezza della vostra organizzazione di fronte alle sfide odierne. Compilate il modulo sottostante per scaricare il rapporto.